Nel primo semestre 2021 Facebook e Instagram migliorano le funzionalità e investono in novità con Creator, messaggistica WhatsApp e Messenger, shopping online e tanto altro.
Nel corso di quest’articolo scoprirai tutte le news di questa prima parte dell’anno volute da Mark e soci per Facebook e Instagram legate a Creator, alla messaggistica e allo shopping online con un interessante aggiornamento sul tema dell’anno: iOS 14.
Buona lettura!
Tabella dei contenuti
- iOS 14, buone notizie per gli inserzionisti
- Creator Shop: marketplace, shop e affiliazioni su Facebook e Instagram
- Live Shopping Fridays arriva su Facebook
- Facebook apre le porte all’audio con messaggi vocali, sound studio e podcast
- Nasce API Messenger per Instagram
- Instagram diventa sempre di più social commerce con Drops
- Programma le Stories di Instagram con Business Suite
- Reels Ads: la novità di Instagram
- Nuovi insights su Instagram Reels e Live
- Sottotitoli automatici su Instagram Reels e Stories
- Like or not like? That is the question (per Instagram e… anche Facebook)
- Sei pronta/o a tutte queste novità?
iOS 14, buone notizie per gli inserzionisti
Arrivano buone notizie per gli inserzionisti (e quindi anche per noi di Propaganda) sul fronte iOS 14.
A pochi giorni dall’aggiornamento iOS 14.6, Facebook annuncia una serie di importanti cambiamenti che suonano buoni alle orecchie degli inserzionisti e ora te li racconteremo.
Già dal 16 giugno 2021 puoi scegliere nelle campagne con obiettivo conversione un evento di ottimizzazione diverso dagli 8 selezionati nello strumento di misurazione aggregata.
In più, a partire dal 30 giugno 2021 la modellazione statistica degli eventi di conversione generata dagli utenti che fanno opt-out e negano il tracciamento sarà espansa alla finestra d’attribuzione 7 giorni dopo il clic e non più 1 giorno dopo.
Una novità positiva per noi inserzionisti!
All’apparenza l’aggiornamento iOS 14.6 non porta modifiche importanti, ma non è così.
Con una finestra d’attribuzione di 7 giorni e non più di sole 24 ore i dati a disposizione aumenteranno, così come il numero di conversioni riportate, e quindi sarà più semplice analizzare le statistiche visibili su Gestione Inserzioni.
Infine, non dovrai più aspettare il periodo di pausa di 72 ore ad ogni modifica ed inserimento di nuovi eventi, così come non sarà necessario riavviare le inserzioni che venivano messe in pausa dal sistema.
Creator Shop: marketplace, shop e affiliazioni su Facebook e Instagram
Nasce Creator Shop, una nuova prospettiva di guadagno per gli influencer che potranno vendere direttamente i propri prodotti su Facebook e Instagram.
Creator Shop è una versione 2.0 di Shop che permette al fruitore di acquistare direttamente senza uscire dall’app, attivabile anche dai profili personali e collegabile con un clic, senza altre configurazioni.
Creator Shop si presenta come un marketplace dove sarà ancora più semplice per brand e creator creare partnership.
Facebook e Instagram cercano di perfezionare sempre di più le loro funzionalità, spingendo l’utente a rimanere il più possibile sulla piattaforma, senza dover uscire per fare acquisti. In questo modo, assicurano il massimo potenziale in termini di business alle aziende e contenuti altamente interessanti ai fruitori.
Sempre in tema di shopping online, nei prossimi mesi Instagram proverà un nuovo strumento nativo di affiliazione: i creator potranno condividere i prodotti di altri brand disponibili e acquistabili tramite il checkout nativo di Instagram con la possibilità di guadagnare commissioni dirette per ogni vendita generata.
Instagram avrà anche un pannello di affiliazione in cui si potranno vedere i guadagni accumulati.
Rimanendo sullo shopping online, Facebook inaugura lo Shopping Live.
Ora stai per leggere quale novità 2021 ha presentato il social più usato al mondo nel campo dell’acquisto online in diretta.
Live Shopping Fridays arriva su Facebook
Facebook presenta una nuova formidabile mossa commerciale: Live Shopping Fridays.
Live Shopping Fridays consiste in una serie di appuntamenti settimanali durante i quali i brand possono presentare in diretta su Facebook prodotti in fase di lancio, novità in catalogo e tips permettendo agli utenti di comprare immediatamente ciò che vedono, senza uscire dall’app.
La novità di Facebook strizza l’occhio allo shopstreaming, una sorta di “televendita 2.0” in cui l’utente incuriosito può fare domande in diretta partecipando a veri e propri show con content creator professionisti, influencer e star.
Con i Live Shopping Fridays si garantisce così un’esperienza unica di brand e di acquisto.
Facebook apre le porte all’audio con messaggi vocali, sound studio e podcast
Da poco Mark Zuckerberg ha inaugurato la prima audio room in diretta su Facebook con 4 nuovissime funzionalità:
Soundbites: brevi aneddoti e audio-pillole da pubblicare sotto forma di piccole tracce audio.
Sound Studio: per creare podcast e sound bites di qualità direttamente dall’app di Facebook. Il tool, infatti, permetterà di ripulire le tracce audio dai rumori di fondo e di aggiungere un sottofondo.
Podcast: così come accadeva già con i video, si potranno caricare i podcast direttamente su Facebook, mentre all’utente verranno forniti nuovi strumenti per trovarli e ascoltarli.
Live Audio Rooms: debutteranno all’interno dei Gruppi e permetteranno di conversare con gli altri utenti via audio.
Novità WhatsApp Business: 3 mosse per favorire la comunicazione tra brand e costumer
Facebook annuncia 3 novità su WhatsApp Business ed oggi scopriamo quali sono.
Partiamo dalla prima novità WhatsApp Business, ossia una configurazione più veloce.
I tempi di configurazione diventano rapidissimi: basteranno 5 minuti per rendere operativa un’azienda su questo canale.
Seconda novità: messaggi e notifiche anche oltre le 24 ore.
Fino ad oggi era consentito ai brand la possibilità d’inviare ai clienti solo notifiche tempestive, rendendo difficile ricontattarli oltre le 24 ore.
A breve WhatsApp supporterà alcune tipologie di messaggi che permetteranno di superare le 24 ore.
Nuove modalità di risposta rapide: ecco la terza novità.
Saranno disponibili per gli utenti 10 messaggi standard da scegliere con cui iniziare una conversazione con il cliente, mentre i pulsanti di risposta consentiranno di selezionare con un solo tocco uno dei tre messaggi preimpostati dall’azienda tramite l’account API di WhatsApp Business.
Nasce API Messenger per Instagram
Imperdibile novità per le aziende e i brand è l’API Messenger che serve ad interagire con gli utenti su Instagram. Con questa funzionalità sarà finalmente possibile gestire la messaggistica su WhatsApp, Facebook Messenger, Apple Business Chat e Instagram Direct in un’unica piattaforma.
Dopo una fase di beta test, ora API Messenger sarà disponibile gradualmente in base al numero dei follower: nella prima fase, account Instagram con un numero di follower superiore a 10.000 e inferiore a 100.000 potranno connettersi all’API, che a luglio sarà estesa ad account con follower compresi tra 1.000 e 100.000 a luglio.
I rimanenti entro il terzo trimestre.
API Messenger è un vantaggio per tutte quelle aziende che vogliono sfruttare al meglio l’ampia serie di strumenti offerti da Facebook.
Del resto, ormai da tempo, Instagram è passata dall’essere un social network a social commerce e API Messenger ne è la conferma.
Si presenta, infatti, come una funzionalità in sostegno del Customer Relationship Management, un’espansione strategica che sfrutta il potenziale commerciale di Instagram, a partire dalla pubblicità, ampliandosi in aree come la conversazione tra marchi/aziende e utenti con funzionalità di acquisto avanzate.
Abbiamo già parlato del cambiamento di Instagram da bruco a farfalla, da social network a social commerce ricco di potenzialità ed opportunità importanti per chi vuole fare business.
A confermarlo c’è Drops.
Già in uso negli Stati Uniti, Drops è una vetrina commerciale, un’intera sezione dedicata al lancio di prodotti in edizione limitata o per brevi periodi di tempo, dove i brand lanciano le news commerciali acquistabili direttamente dal checkout nativo.
Programma le Stories di Instagram con Business Suite
Da oggi è possibile programmare e pubblicare le Stories sia su Instagram che Facebook utilizzando Business Suite, sia in versione desktop che app. Verrebbe da dire: Alleluia!
Erano anni che aspettavamo una novità di questo tipo e finalmente è arrivata. Ora bastano pochi e semplici passaggi per programmare le Stories.
A breve, la Business Suite permetterà anche di salvare i post in bozza e creare album di foto sulla pagina Facebook.
Come? Con lo smartphone occorre aggiornare l’app all’ultima versione Android o iOS.
L’incognita rimane per chi accede tramite desktop a Business Manager con più account e non ha ancora accesso a questa funzionalità.
Continuiamo sempre con Instagram per parlare di un’altra interessantissima novità nel mondo dell’advertising.
Reels Ads: la novità di Instagram
Fullscreen e verticali 16:9, come le Stories, le Instagram Reels Ads hanno una durata massima di 30 secondi, compaiono nel feed e permettono all’utente di interagire con il contenuto.
Da oggi è possibile creare advertising anche con le Instagram Reels in India, Brasile, Germania e Australia. La funzionalità dovrebbe essere estesa anche al resto del mondo nei prossimi mesi… e noi l’attendiamo con ansia!
Nuovi insights su Instagram Reels e Live
Instagram annuncia l’introduzione di nuovi dati statistici per i Reels e le Live su Instagram.
Per i Reels saranno visibili copertura, like, commenti, salvataggi, condivisioni e clic per avviare il video. Per le Live, copertura, picco di visualizzazioni, commenti e condivisioni.
Nella dashboard principale dell’account si potrà consultare la copertura dei post suddivisa per tipologia di contenuto (reel, post, video IGTV, stories, live) e account raggiunti (followers e non followers).
In più, la nuova dashboard professionale consultabile direttamente dall’app permette a creators e aziende di accedere più facilmente alle statistiche, ai branded content e alle altre funzionalità dedicate alla monetizzazione.
Sottotitoli automatici su Instagram Reels e Stories
Una nuova funzionalità è alle porte: si potranno generare in automatico i sottotitoli per i Reels e le Stories su Instagram.
Dopo aver registrato il proprio contenuto, aggiungendo il nuovo sticker “Caption” il parlato del video verrà automaticamente trascritto e inserito all’interno della Stories.
Per ora la funzionalità è disponibile solo in lingua inglese, ma verrà presto estesa anche alle altre lingue.
Remix Instagram direttamente dai duetti di TikTok
Ancora una volta Instagram prende spunto da Tik Tok e trasforma i duetti in Remix, una funzionalità che permette di creare un Reel e duettare con quello di un altro profilo, creando così una sorta di remix.
Remix è molto simile per contenuto e funzionalità ai duetti di Tik Tok: basta scegliere un Reel già pubblicato, premere l’icona con i 3 puntini in alto a destra e selezionare l’opzione “Remix this Reel”. Una volta creato il contenuto, il remix si genererà automaticamente.
Italia: IGTV disponibile come posizionamento pubblicitario
Anche in Italia IGTV è attivo e disponibile tra i posizionamenti per le inserzioni di Facebook/Instagram Ads. L’inserzione deve consistere in un video, in formato verticale 9:16 e con una durata massima di 15 secondi.
Come avrai avuto modo di leggere all’interno dell’articolo le novità Instagram sono tantissime per questa prima metà del 2021.
Dalla programmazione delle Stories ai Reels Ads, Instagram si conferma ormai come un social commerce a tutti gli effetti.
Un dilemma che tanto ha appassionato il mondo è stato il famoso “like or not like?” e oggi si profila un mezzo passo indietro da parte di Instagram.
Like or not like? That is the question (per Instagram e… anche Facebook)
Fino a ieri su Instagram l’utente non poteva visualizzare il numero di like sul proprio feed. Da oggi le cose cambiano, o meglio cambiano “a metà”.
Infatti, Instagram lascia ad ogni utente la scelta di visualizzare o meno il numero di like su tutti i post o soltanto sulle proprie pubblicazioni.
Ma la vera novità è che a breve anche su Facebook sarà possibile fare la stessa scelta.
Torniamo ora a Facebook…
Facebook Local con Neighborhoods
Facebook si affaccia (di nuovo) al mondo local con uno spazio dedicato agli abitanti dello stesso quartiere o centro cittadino che vogliono restare connessi tra loro. Il suo nome è Neighborhoods.
Neighborhoods è già disponibile in Canada e in alcune città degli Stati Uniti.
Arrivano nuovi template per le Stories Ads di Facebook
Chi lavora in quest’ambito sa che le Stories Ads spesso possono uscire troppo scure e tagliate male. Da oggi esiste un nuovo editor delle creatività che, oltre all’intervento manuale dell’inserzionista, permette a Facebook di applicare miglioramenti in automatico alle immagini, scegliendo la proporzione migliore, rendendole più luminose e aumentando il contrasto dei colori.
In più, sempre su Facebook sono disponibili nuovi template e layout per personalizzare e adattare le Stories in base alla propria creatività.
Sei pronta/o a tutte queste novità?
Lo sappiamo, abbiamo messo tanta carne sul fuoco con questo articolo, quindi potresti sentirti spaesato da novità tanto diverse quanto intrecciate tra loro.
Se vuoi maggiori informazioni scrivici utilizzando il form, saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio!